[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Fammi indovinare, sei in una di queste situazioni:
- Sei un giovane senza esperienza che non sa da dove iniziare a cercare lavoro.
- Sei all’università, ma non hai idea di cosa farai dopo la laurea.
- Sei stato licenziato o lo sarai a breve, e non trovi altro.
- Pensi che il contratto a tempo indeterminato sia fantascienza.
- Ogni giorno ti chiedi dove sarai fra un anno.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”4690″ img_link_target=”_self” img_size=”270×350″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
Ouch. Fa male. Sudi freddo ogni volta che pensi al tuo futuro, non sai nemmeno se avrai uno stipendio fra sei mesi. Opinione personale: non è così che dovrebbe essere.
Per questo ho speso l’ultimo anno della mia vita a cercare le migliori strategie per trovare lavoro, e ho scoperto una cosa interessante. Con le giuste strategie, puoi trovare lavoro in 6 settimane anche se:
- Sei giovane.
- Non hai esperienza.
- In Italia, oggi, trovare lavoro è difficile.
- Non sai da dove iniziare.
- Non hai una laurea.
Ma per trovare lavoro, devi evitare un grave errore che commettono tutti i disoccupati.
[/vc_column_text][vc_column_text]
L’errore di tutti i disoccupati
Chi trova lavoro?
Chi ha più esperienza? Chi si è laureato da un’università prestigiosa? Chi è più fortunato?
Sbagliato.
Chi ha un piano d’azione trova lavoro, chi non ce l’ha resta disoccupato.
Vai dalle persone di successo, come chi ha un ottimo lavoro da giovane, guadagna bene con un contratto a tempo indeterminato o è imprenditore. Chiedi loro a cosa devono il loro successo: ti diranno che avevano un obiettivo, e hanno creato un piano per raggiungerlo. Hanno pianificato il loro lavoro, non hanno lasciato niente al caso.
Magari non te lo diranno con le stesse parole, ma è questo il loro segreto.
Certo la laurea può averli aiutati. Ma non è questo il punto, ci sono molti laureati disoccupati: quello che ha fatto la differenza è stata la pianificazione.
Hai mai avuto la sensazione che inviare curriculum a raffica via email sia una strategia poco efficace? Se stai leggendo questa pagina, probabilmente sì: hai notato che nessuno ti risponde e ti chiedi il perché. Forse pensi che sia colpa dei datori, che se ne fregano. In realtà la ragione è che non hai un piano d’azione: se sai come contattare il datore e come scrivere un buon curriculum, riceverai risposte ogni giorno.
E se ti viene offerto un lavoro, è uno stage a 300 euro al mese. Se non pianifichi, sei destinato a rimanere in questa fase per sempre: contratti sottopagati e non qualificanti.
Quindi, adesso hai capito che un piano è indispensabile per trovare un lavoro:
- Stabile.
- Ben pagato.
- Qualificante.
Anche se non hai molta esperienza. L’esperienza la fai con il tempo, quello che ti serve adesso è un piano.
Ora sai che avere una strategia è indispensabile per trovare un buon lavoro. Ma come lo sviluppi un piano?
[/vc_column_text][vc_column_text]
Un piano efficace per trovare lavoro: provato
Obiettivo Lavoro è la mia risposta alla crisi: un sistema provato, sperimentato sul campo con datori in carne e ossa, per trovare lavoro nell’Italia moderna. Un corso dettagliato, che ti spiega ogni passo per trovare lavoro.
Non è una raccolta di consigli generici, o un libro partorito dalle menti di grandi studiosi che un lavoro non l’hanno mai cercato in vita loro. Io ci sono passato. Ho speso mesi in giro a consegnare curriculum, sostenere colloqui, provare tecniche.
Ogni consiglio che trovi nel programma ha funzionato con datori veri.
Colloquio dopo colloquio, ho creato il mio piano d’azione. È uno schema semplice da seguire: applica parola per parola le mie tecniche, e otterrai un lavoro in poche settimane. Non devi inventarti niente: tutto quello che c’è da sapere è all’interno del programma, ogni piccolo passo è spiegato in dettaglio.
Non troverai niente di simile, in Italia. Di libri per trovare lavoro ce ne sono fino alla nausea, ma in quanti l’autore ha sperimentato le tecniche miracolose che propone? Quante sono frutto della sua esperienza, e quante sono copiate da chissà dove?
Qui troverai solo strategie pratiche che ti aiuteranno a trovare lavoro, tecniche provate. Non ti chiederai mai qual è il prossimo passo: ogni aspetto è trattato con precisione certosina, nulla è lasciato al caso.
Cercare lavoro è una scienza che si può imparare, anche se non hai esperienza o laurea con 110 e lode. Con queste strategie, io ho trovato un lavoro da 45.000 euro l’anno in 6 settimane. E sono un tizio qualsiasi: laurea triennale con voto mediocre, un anno di lavoro come cameriere, un blog su internet. Applica le mie strategie e raggiungerai gli stessi risultati.
Non è vero che ti serve per forza esperienza, o titoli di studio. Quelle sono scuse. Ma una strategia, quella sì, ti serve.
[/vc_column_text][vc_column_text]
Testimonianza
“Le ultime statistiche dell’ISTAT parlano di una disoccupazione giovanile che sfiora il 40%: non può essere certo una guida a risolvere il dramma occupazionale italiano, ma se vuoi far parte dell’altro 60%, di quelli che un lavoro ce l’hanno, non puoi lasciare nulla al caso. Negli ultimi 7 anni ho svolto decine di colloqui, sia nel ruolo di candidato, sia in quello di intervistatore. Nel corso di Stefano ho trovato decine di strategie pratiche per affrontare la ricerca del lavoro in modo sistematico, puntuale ed efficace.
Come ex-candidato ho apprezzato l’immediatezza dei consigli dati e il fatto che siano forniti da qualcuno che ci è già passato e ha vissuto certe esperienze in prima persona, senza la pretesa di essere uno specialista di Risorse Umane. Come ex-selezionatore, la parte che ho preferito è stata invece quella sulla “mentalità vincente” che dovrebbe avere un ragazzo che cerca lavoro: troppo spesso i candidati vengono scartati non per lacune nel CV, ma piuttosto per lacune nel AM (atteggiamento mentale).”
– Andrea Giuliodori, Autore di Efficacemente.com, negli ultimi 6 anni ha lavorato come Manager in una delle principali società di consulenza direzionale al mondo.
[/vc_column_text][vc_column_text]
Cosa imparerò nel programma?
Il programma è diviso in quattro moduli, ognuno dei quali ti insegnerà qualcosa sul lavoro e come essere assunto velocemente.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]
Modulo 1: introduzione
In questo modulo, imparerai:
- Perché la maggior parte dei datori ti sbatte la porta in faccia.
- Le nozioni di economia indispensabili per sopravvivere nel mercato nel lavoro.
- Come trovare lavori ad alto stipendio che non richiedono esperienza.
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]
Questa è un’introduzione al mercato del lavoro, una visione strategica di cosa significa lavorare. Ti parlerò di come l’economia influenza la tua vita, e perché è indispensabile per trovare lavoro. Imparerai a trovare dei settori in forte crescita anche oggi, nel 2014, settori che non sono stati toccati dalla crisi. Ti insegnerò a riconoscere quei settori nei quali c’è tanto lavoro a stipendio elevato. E ti parlerò anche del mercato del lavoro nascosto, quello che viene ignorato dai più ma che contiene oltre il 50% dei lavori in Italia.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]
Modulo 2: la mentalità
In questo modulo, imparerai:
- La mentalità che devi adottare per trovare lavoro.
- Come capire cosa vuole il datore, e dargli quello che cerca.
- Come ottenere le qualifiche per un lavoro ben pagato.
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]
Il secondo modulo riguarda la mentalità tua e del datore. La tua mentalità è importante perché devi comunicare sicurezza al datore, devi essere sicuro di te e delle tue capacità. La mentalità del datore è ancora più importante, perché per essere assunto devi entrare nella sua mente e sapere cosa pensa. Alla fine del colloquio penserà: wow, questa persona ha veramente capito cosa voglio, quali sono i mie problemi, e sa come risolverli. Per farti ricordare e per essere assunto devi dare un’impressione positiva da subito, e il modo più semplice per farlo è capire la mentalità del datore.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]
Modulo 3: la ricerca del datore
In questo modulo, imparerai:
- I segreti di un curriculum persuasivo.
- Come trovare datori interessati alle tue competenze.
- Come fare bella figura da subito e rimanere impresso nella mente del datore.
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]
Il terzo modulo ti insegna a trovare le aziende che sono interessate a te e a quello che fai. Senza perdere tempo in datori che non ti daranno mai un lavoro, imparerai a riconoscere le opportunità migliori per te e la tua carriera, così potrai concentrarti su quelle. Questo è anche il capitolo del curriculum: ti insegnerò a costruire da zero un curriculum efficace che lascerà a bocca aperta il datore di lavoro e triplicherà le possibilità di essere richiamato per un colloquio. Imparerai anche a sfruttare uno strumento che in pochissimi sanno usare, ma è una delle cose più efficaci in assoluto per far risaltare il tuo curriculum: la lettera di presentazione.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/1″][vc_column_text]
Modulo 4: il colloquio di lavoro
In questo modulo, imparerai:
- I 16 errori più comuni che ti costeranno l’assunzione, anche se sei preparato.
- Come ottenere il lavoro anche se non sei il candidato migliore o più esperto.
- Come approcciare l’argomento stipendio, e ottenere subito un aumento del 10%.
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]
Il quarto modulo copre l’altro aspetto fondamentale della ricerca del lavoro: il colloquio. Imparerai a fare un figurone, a fare un’impressione così positiva che il datore non potrà fare altro che darti il lavoro. Con questi consigli, il tuo colloquio sarà eccezionale. Ti insegnerò anche come contrattare lo stipendio: applica questi consigli, e potresti ottenere un aumento del 10% ancora prima di essere assunto. Ma attenzione perché un errore nel colloquio di lavoro significa che verrai scartato, non importa quanto tu sia preparato: per questo ti dirò i 16 errori più comuni durante un colloquio e come evitarli. Ti farò anche un maxi-elenco delle 44 domande più gettonate dal datore, con una risposta efficace per ognuna.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]
I 4 moduli contengono le strategie che possono usare tutti per trovare lavoro: giovani, adulti, professionisti, neodiplomati, uomini e donne.
Ci sono però delle situazioni speciali che presentano delle difficoltà in più: per questo ho creato 9 appendici che trattano ognuna di una situazione particolare, e come risolvere i problemi annessi.
Le 9 appendici:
- Come cambiare settore lavorativo: quando vuoi cambiare completamente lavoro devi usare delle tecniche specifiche per non buttare all’aria la carriera che hai sviluppato finora.
- Come creare una specializzazione: specializzarti è uno dei tre pilastri per ogni lavoro ben pagato, e qui ti spiegherò come crearne una efficacemente.
- La promozione: immagino che nel corso della tua carriera voglia delle promozioni, avere più sicurezza, responsabilità e uno stipendio più alto. Qui ti spiego come avanzare di carriera rapidamente in ogni azienda, anche se sei giovane.
- Il rapporto con il denaro: il lavoro serve ad avere uno stipendio, ma puoi vivere bene anche con meno. Qui ti spiego come identificare e ridurre le spese inutili per risparmiare senza rinunce.
- Lavorare e studiare all’estero: se vuoi lavorare o studiare fuori dall’Italia incontrerai sfide uniche, e in qeusta appendice ti dirò come superarle.
- Trovare lavoro da giovani: vado ad analizzare il perché in Italia è difficile per un giovane trovare lavoro, le obiezioni tipiche dei datori e come puoi superare gli ostacoli che ti separano da un buon lavoro.
- Lavorare in proprio: se invece che essere assunto da qualcuno vuoi diventare un professionista o imprenditore, qui trovi dei consigli per iniziare alla grande e rendere il passaggio indolore.
- Le agenzie del lavoro: faccio un analisi di tutte le agenzie del lavoro più famose in Italia, come sfruttarle al meglio e come possono aiutarti.
- Trovare lavoro sopra i 40 anni: ti insegnerò a sfruttare i tuoi punti di forza unici, a superare le difficoltà e le obiezioni che può avere un datore ad assumerti a oltre 40 anni.
Testimonianza
Esagerare non è sempre qualcosa di negativo. E questa volta il nostro amico Stefano ha davvero esagerato!!! “Obiettivo Lavoro”, il suo ultimo manuale sul lavoro, è un libro curato, dettagliato e rifinito fino alla ultima parola, e nonostante questo, ha quasi 500 (!!!) pagine di puro contenuto.
Ma andiamo con ordine… Era da un po di tempo che Stefano aveva il chiodo fisso di fare qualcosa di concreto per i suoi lettori, qualcosa che possa aiutarci in questo momento complicato che stiamo attraversando tutti, chi più chi meno. Ed ecco che spunta l’idea geniale: parliamo di lavoro! Dopo qualche intervento semplice sul suo blog, Stefano ha creato l’utilissimo report su come “fare un curriculum ipnotico” riscuotendo già molto successo dopo i primi giorni, (come testimoniato dalle recensioni su Amazon) e passando in poco tempo a creare un altro manuale più amplio e più completo riguardo al lavoro in generale.
Questo nuovo manuale (che racchiude tutti i suoi interventi e anche il report già citato dei curriculum) tratta davvero qualsiasi argomento riguardo al lavoro al giorno d’oggi, passando dall’economia, all’etica fino al diritto e all’attualità. Il suo stile concreto, semplice, e senza fronzoli (all’italiana e non all’americana direbbe lui!!) risveglia direttamente una parte di noi che una società grigia stava pian piano addormentando… Stefano punta molto sulla stimolare la nostra fantasia, e la nostra unicità, trovare lavoro secondo lui e’ un discorso di creatività e di brillantezza mentale, più che di “peso” dei nostri studi ed esperienze lavorative. È per questo che è unico.
Stefano non da solo informazioni preziose, ma ti motiva, ti da voglia di finire il libro, creare un curriculum degno di questo nome e correre a cercare lavoro con nuovo entusiasmo!!! Particolarmente degne di nota per me sono le parti in cui spiega i bisogni e la mentalità del datore di lavoro, su come usare il denaro ( da non sottovalutare) su come trovare lavoro all’estero senza pagare quasi niente, e su come diventare un buon candidato per un ottima posizione quando hai un diploma qualsiasi e hai fatto solo dei lavoretti qua e la!
Attenzione però: Stefano, quasi come un fratello maggiore del lettore, insiste sempre sulla cosa più importante: tirare fuori gli attributi!!! Di conseguenza…. l’unica categoria a cui non consiglio il manuale è ai lazzaroni, ai mantenuti e viziati, per il resto e’ un libro che risulterebbe interessantissimo anche a un pensionato, e gli farebbe rimpiangere di non essere nato vent’anni fa!!
– Emanuele Confalonieri
[/vc_column_text][vc_column_text]
Domande frequenti
Ecco alcune domande comuni che mi sono state fatte sul programma:
Sono giovane e non ho esperienza, questo corso ha senso per me?
Sì, perché tutte le tecniche che ti spiego non richiedono esperienza per essere usate. Funzionano bene sia per il giovane appena diplomato, che per il professionista in cerca di opportunità. Nel programma ho scritto un’appendice apposta per i giovani che entrano nel mercato del lavoro: ci sono delle difficoltà aggiuntive che ti insegno a superare.
Sono stato licenziato, non sono più così giovane, questo corso può aiutarmi?
Sì, perché cercare lavoro è un procedimento che non cambia a seconda della tua età. So che i datori, a volte, non vogliono assumere una persona vicina alla pensione e preferiscono i giovani. Nel programma ho scritto un’appendice apposta per chi cerca lavoro a oltre 40 anni, anche se non hai una vasta esperienza alle spalle. Ti insegnerò a rispondere efficacemente a tutti i dubbi del datore relativi alla tua età.
Sono ancora a scuola o all’università, mi serve questo programma o aspetto?
Finita la scuola o l’università, dovrai trovare lavoro. Se aspetti, stai solo rimandando l’inevitabile e ti condanni a mesi di disoccupazione. Prepararsi a trovare lavoro richiede tempo, se vuoi farlo bene: inizia adesso e, appena preso il diploma o laurea, avrai già un lavoro che ti aspetta. L’ideale è avere un contratto di lavoro firmato prima di finire gli studi: ti insegnerò come cercare delle opportunità mentre stai ancora studiando, così da iniziare con il miglior lavoro possibile e non perdere nemmeno una mensilità.
Un lavoro ce l’ho già, mi serve lo stesso il corso?
Sì, per due motivi. Il primo è che in futuro, il lavoro dovrai probabilmente cambiarlo. Se hai un contratto a tempo determinato, è una certezza: prima o poi sarai disoccupato. Se anticipi i tempi e cominci a cercare un nuovo lavoro subito, ricomincerai subito a lavorare senza perdere migliaia di euro in mancati stipendi. Anche un contratto a tempo indeterminato non è più una garanzia di lavoro: potresti essere licenziato comunque. In questo caso, devi essere preparato per recuperare subito.
Il secondo motivo è che potresti volere una promozione: con gli anni vuoi avanzare di carriera e avere una busta paga più grossa, giusto? Un’appendice del manuale riguarda la promozione: come ottenerla più velocemente e avanzare di carriera anche in un’azienda che ha gli stipendi bloccati. Potrebbe significare centinaia di euro l’anno in più in busta paga per te.
Nella mia zona non c’è lavoro, come faccio?
Hai due possibilità: restare o trasferirti. Se vuoi comunque rimanere nella tua zona perché ti piace, nel manuale ti parlo del mercato del lavoro nascosto: in Italia comprende più del 50% di tutti i lavori, ma non viene mai preso in considerazione da chi cerca. In alcune zone la percentuale sale al 70-80%: se pensi che nella tua area non ci sia lavoro, è perché la maggior parte sono nel mercato nascosto. Nel modulo 3 del programma ti spiego come sfruttarlo per trovare lavoro.
La seconda possibilità è trasferirti. Nel modulo 2 ti spiego cosa devi tenere in considerazione per un trasferimento lavorativo, dividendolo in due categorie: la mobilità ordinaria e la mobilità straordinaria.
[/vc_column_text][vc_column_text]
Tutto bello, ma quanto costa?
Ora, ti starai chiedendo quanto costa il manuale.
Prima lascia che ti faccia io una domanda: quanto costa non lavorare?
Non ci avevi pensato vero? 😉
La risposta: tanto. Devi spedire curricula e andare ai colloqui, a volte pagare per consulenze e servizi vari, spendere un sacco di tempo su errori che potevano essere evitati.
In più considera che con uno stipendio di 1000 euro al mese, guadagni 33 euro al giorno compresi i festivi. Significa che per ogni settimana che non lavori stai perdendo 231 euro. Voglio farti ragionare su questo numero, perché quando sei disoccupato non ci pensi. Vuoi trovare un lavoro, e una settimana prima o dopo non ti cambia. Ma quei 7 giorni potrebbero significare 231 euro in meno di stipendio.
Questo programma ti farà risparmiare mesi di errori, ricerche inutili e colloqui andati male perché potrai partire da strategie provate ed efficaci. Ti ritroverai a fine anno con migliaia di euro in più nel portafoglio.
In più ti aiuterò a guadagnare di più fin dal tuo primo lavoro: non è difficile con le giuste tecniche, durante il colloquio di lavoro, avere qualche euro in più in busta paga. Guadagnare anche solo 10 euro in più a settimana significa arrivare a fine anno con 520 euro sbucati dal nulla.
Come vedi da questi numeri, questo manuale ti farà veramente guadagnare migliaia di euro in più. E non sono le solite promesse del “trasforma la tua passione in reddito e fai soldi anche quando dormi” o robaccia simile. Ti sto parlando di un lavoro vero, con uno stipendio.
Il corso “Obiettivo Lavoro” costa solo 97 euro, ma è in promozione ancora per qualche giorno a 57 euro.
Testimonianza
Finalmente una guida che aiuta in modo PRATICO chi è alla ricerca di un lavoro, io ho vissuto la ricerca di un lavoro da entrambi “i lati del tavolo”. Essendo a capo di un reparto di 100 persone, negli ultimi 6 anni mi sono ritrovato a dover selezionare più volte persone per il mio reparto e ti confesso che è frustrante e molto dispendioso in termini di tempo. Quando ho letto la guida di Stefano è stato un sollievo: finalmente qualcuno che ha capito quali sono le esigenze del Datore di lavoro e quale è l’Atteggiamento Mentale giusto per riuscire ad emergere dalla pila di CV che il selezionatore si trova sul tavolo e per farti scegliere nel colloquio di lavoro. Senza questo atteggiamento mentale, anche se arrivassi fino al colloquio mediante qualche tattica ninja utilizzata sul CV, il tuo castello di carte crollerà nel momento in cui apri bocca. L’80% di quello che devi fare per ottenere un lavoro, lo devi fare PRIMA del colloquio: il COME te lo insegna Stefano passo-passo con la sua guida (ti spiega persino come organizzarti per evitare gaffes che ti potrebbero far squalificare dalla selezione).
– Alexander Reif, manager, Venezia
[/vc_column_text][vc_column_text]
Acquista ora a 97 euro in offerta a 57 euro.
[/vc_column_text][vc_single_image image=”4734″ img_link_target=”_self” title=”Testimonianza” img_size=”712×607″][vc_column_text]
Oh wow, quasi dimenticavo il pezzo forte
Sai la differenza fra un corso che funziona e un corso che non funziona?
Con quello che funziona ottieni risultati, con quello che non funziona no. 😉
Quando ho creato il corso, l’ho guardato e mi sono chiesto: ma queste tecniche sono efficaci, o sto solo raccontando stupidaggini? Quindi ho fatto qualcosa che nessuno altro ha mai osato fare: sono sceso sul campo a provare le tecniche che ti insegno, ho cercato lavoro. Se non avessi avuto successo, avrei rinunciato alla pubblicazione. Ammetto di aver sudato freddo.
Il risultato: ho trovato un lavoro da 45.000 l’anno più rimborso spese, telefono e computer aziendale. In 6 settimane. Non sono un professionista o grande esperto: mi ero laureato alla triennale di economia con un voto mediocre (94) un anno e mezzo prima, all’attivo avevo solo un anno di esperienza come cameriere e il mio blog su internet.
L’ultima parte del manuale è un report in cui ti spiego in dettaglio come ho fatto a trovare quel lavoro da 45.000 euro l’anno in 6 settimane. Vedrai come ho usato tutte le tecniche che ti insegno nel manuale, e quanto sono efficaci sul campo. Ho anche inserito, parola per parola, il mio curriculum, la lettera di presentazione che ho usato e ogni email che ho scambiato con il datore. È un esempio di successo che puoi usare per iniziare col piede giusto, e dimostra come usare le tecniche che ti spiego.
[/vc_column_text][vc_column_text]
Garanzia di 30 giorni anni
Non mi piacciono le garanzie di 30 giorni.
Mi mettono l’ansia, in un mese non so se avrò il tempo di valutare il prodotto per quello che è. So che anche per te è così, so che 30 giorni non sono sufficienti per apprezzare fino in fondo tutti i vantaggi del programma.
Per questo io ti offro una garanzia di 30 anni. Tu acquista oggi e hai 30 anni di tempo per chiedermi il rimborso. Voglio che tu sia completamente soddisfatto dall’acquisto e non pongo limiti alla mia garanzia. Prova le mie tecniche, se non funzionano, ti rimborso.
La forma di pagamento e spedizione
Ho deciso di accettare solo Paypal come forma di pagamento ufficiale, perché è l’unica che offre tutte le garanzie sia per me che per te.
- È facile pagare (basta la prepagata PostePay) ed è facile per me ricevere i soldi;
- Tu non paghi nessuna commissione;
- Puoi scaricare il corso fra 2 minuti contati senza staccarti dalla sedia.
Se proprio ci tieni a pagare con altri metodi, mandami un’email. Non potrò offrirti tutte queste garanzia, ma una soluzione si trova per tutto. 🙂
L’intero corso ti verrà inviato via posta elettronica automaticamente al momento dell’acquisto: non dovrai fornire nessun indirizzo di casa, tutto è gestito tramite e-mail.
Supporto stellare
Quando acquisti un corso, sei lasciato in balia di te stesso: se hai un problema, sono affari tuoi. Non con me.
Ti offro un supporto incondizionato per sempre: se hai un problema mandami un’email e ti risponderò entro 24 ore. Se non capisci un passaggio sono felice di rispiegartelo, se hai difficoltà a fare un esercizio ti do volentieri una mano.
Allo stesso modo, ti invito a ricontattarmi con una tua opinione, un commento, una richiesta. Sono pronto a darti suggerimenti personalizzati che ti aiuteranno a superare le difficoltà.
Questo è un tipo di supporto che nessuno ti offre.
[/vc_column_text][vc_column_text]
Acquista ora a 97 euro in offerta a 57 euro.
[/vc_column_text][vc_column_text]
Come funziona l’acquisto?
Quando premi il bottone “Acquista ora”, andrai direttamente alla pagina Paypal dalla quale comprare Obiettivo Lavoro:
Se hai già un account Paypal fai il login e clicca “accedi”. Se ancora non ne hai uno, clicca su “Non hai un conto Paypal?” e inserisci i dati della tua carta (puoi usare carta di credito, prepagata o Postepay).
Una volta effettuato l’accesso, vedrai la pagina di conferma:
Qui sotto “metodi di pagamento” c’è scritto “saldo paypal”. Se il tuo saldo paypal è a zero o hai un nuovo account, verrà scritto un metodo diverso (come la carta di credito). Premi “Paga adesso” per confermare.
Già fatto! Si aprirà la pagina di conferma:
L’importo è di 1 centesimo perché questa è una prova, tu vedrai il valore reale.
Altolà! Adesso devi fare un ultimo passaggio: per finire fai click su “complete purchase”. Ti si aprirà una pagina con un messaggio che ti dice di aspettare qualche secondo:
Tu aspetta finché non vedi la pagina di conferma di Mindcheats:
A posto! Ora controlla il tuo indirizzo email, vedrai tre messaggi:
- Uno di Paypal, che conferma il pagamento;
- Uno con l’ID unico della transazione, piuttosto inutile se non hai problemi did download;
- Uno, importante, con il link per scaricare il corso.
L’unica email che ti interessa è quella con il link. Cliccaci sopra e andrai alla pagina di download dalla quale scaricare direttamente il file.
P.S. Obiettivo Lavoro è l’unico manuale pratico in Italia che ti insegna le strategie efficaci per trovare lavoro. Niente fuffa, consigli generici o banali: questo è un programma solido, preciso ed efficace.
[/vc_column_text][vc_column_text]
Acquista ora a 97 euro in offerta a 57 euro.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]