Più ti alleni duramente, più i tuoi risultati saranno positivi.
Questo è un concetto che può valere nello sport, ma non nell’Inglese Dinamico. Se vuoi ottenere dei risultati, non complicarti la vita più del necessario.
Gli inglesi direbbero “don’t overthink it”, non pensarci troppo. È la filosofia di Mindcheats: la semplicità è la chiave per una vita serena. È seguendo questo principio che ho imparato l’inglese semplicemente, senza stress e divertendomi.
Fra tutte le email che mi arrivano con richieste per imparare l’inglese, la risposta che do più spesso è non ci pensare, fai come vuoi:
- Meglio guardare film o ascoltare canzoni?
- Devo tradurre tutto il testo o parola per parola?
- Meglio un dizionario cartaceo o online?
- Devo studiare anche la grammatica?
- Posso leggere dei romanzi o solo articoli online?
- Come faccio a imparare le parole che non conosco?
Non importa, sono dettagli. Solo una cosa conta: che tu usi l’inglese. Ascoltalo, parlalo, leggilo e scrivilo il più possibile. Come ti ho detto nelle lezioni precedenti non pensare che devi studiare l’inglese, altrimenti fallirai. Se l’apprendimento dell’inglese diventa per te un fardello, una rottura che devi fare ogni giorno, abbandonerai prima di raggiungere il risultato desiderato.
Se vuoi studiare la grammatica studiala, altrimenti no. Se vuoi leggere dei romanzi leggili, altrimenti no. Se vuoi ascoltare e tradurre canzoni fallo, altrimenti no.
L’unica maniera giusta per imparare l’inglese è facendo quello che più ti piace. Non complicarti la vita con esercizi noiosi e ripetitivi, non ti serviranno. Pensa invece a quello che vuoi fare e a come vuoi farlo, cerca di tradurre tutte le tue attività in lingua inglese. Ad esempio io sto scrivendo da un computer con installato Windows in inglese, anche se potrei tradurlo in italiano.
Lo faccio perché mi piace, non perché mi sento in dovere. Fino all’anno scorso lo tenevo in italiano per lo stesso motivo.
Te lo ripeto: se non lo faresti in italiano, non farlo nemmeno in inglese. È uno dei concetti più importanti che posso insegnarti in questo corso.
Ormai stai imparando l’inglese da più di un mese, hai sicuramente fatto molti progressi e se hai fatto gli esercizi sei già in grado di dire le tue prime frasi complesse. Stai facendo errori grammaticali a valanga, magari qualche volta un inglese ti chiede di ripetere perché non ha capito, poco importa. Stai migliorando. È qui che potresti fare uno dei più grandi errori nel tuo percorso: volere troppo, troppo velocemente.
Hai visto l’efficacia del mio metodo, sai che funziona bene, cominci ad assaporare l’idea che fra non molto parlerai in inglese. Quindi ti sforzi sempre di più, vai a studiare la grammatica, inizi a fare esercizi che non ti piacciono solo per diventare sempre più bravo. Ma è la strada sbagliata.
L’apprendimento dell’inglese è una maratona, non uno sprint. Se vai troppo veloce sarai con la lingua per terra dopo i primi metri e non arriverai mai a completare quei 42 kilometri abbondanti.
Come migliorare la qualità dell’apprendimento
Nel mio Corso Completo di Inglese Dinamico spiego che impari l’inglese quando metti insieme due parametri:
- Quantità
- Qualità
La quantità è il tempo che dedichi all’inglese, la qualità è il numero di parole che leggi, ascolti, scrivi o parli in inglese in un dato lasso di tempo (un’ora). In altre parole: qualsiasi interazione in lingua va bene. Nota che nella formula non esiste lo studio della grammatica: se ti spiego la grammatica inglese in italiano non avrai nessun beneficio nella conoscenza linguistica. Se ti spiego una poesia inglese in italiano, non ti sto insegnando l’inglese.
Non importa quello che fai: se lo fai in inglese, imparerai velocemente. Puoi scoprire i dettagli della mia formula, e come ti può aiutare a imparare l’inglese, nel mio manuale completo. Clicca qui per leggere i dettagli e scaricare ora la tua copia.
Esercizio
Questa settimana continua con l’esercizio delle settimane precedenti: manda messaggi nei blog e nei forum in lingua inglese, contatta su Skype le persone che ti stanno simpatiche, fai conversazione e divertiti.
Ti sei perso un articolo precedente? Ecco la lista completa:
Sei arrivato a questo articolo con un link o tramite Facebook? Iscriviti al corso di Inglese Dinamico gratuitamente inserendo la tua email qui sotto. Mai spam!